La nostra proposta di adozione della “Carta di Avviso Pubblico”, codice etico per la buona politica
Lo scorso 24 luglio, Marco Tarantola, insieme a tutto il gruppo consigliare del Partito Democratico ha presentato una proposta di Ordine del Giorno per l’adozione della “Carta di Avviso Pubblico”, il codice etico per la buona politica che indica concretamente come un buon amministratore può declinare nella quotidianità i principi di trasparenza, imparzialità, disciplina e onore previsti dagli articoli 54 e 97 della Costituzione. Un atto che noi adotammo subito all’inizio della nostra esperienza amministrativa e che ci aspettiamo venga fatto proprio anche dalla nuova amministrazione. Ecco il testo della proposta!
Cinisello B.mo, 24 luglio 2018
ODG: ADOZIONE DELLA “CARTA DI AVVISO PUBBLICO” CODICE ETICO PER LA BUONA POLITICA
Il Consiglio comunale
PREMESSO:
- che il Consiglio Comunale di Cinisello Balsamo in data 16 luglio 2014 con atto numero 43 ha deliberato di aderire ad “Avviso Pubblico” la rete degli enti locali per la formazione civile contro le mafie;
- che il Consiglio Comunale di Cinisello Balsamo in data 10 novembre 2014 con atto numero 65 ha deliberato all’unanimità di voti l’adozione della “Carta di Avviso Pubblico” codice etico per la buona politica;
- che con Delibera di Giunta 18/2018 è stato approvato il “Piano Triennale Prevenzione Corruzione”, strumento utile ad affermare il principio della lotta alla corruzione come elemento fondante e imprescindibile di tutta l’azione dell’Amministrazione comunale.
CONSIDERATO:
- che è ormai indispensabile un impegno costante di tutte le istituzioni e di tutti gli amministratori, stante il dilagare dei fenomeni corruttivi e della illegalità, nell’opera di prevenzione nella quale la politica è sicuramente chiamata a svolgere un ruolo primario e responsabile per circoscrivere e contrastare il dilagare di tali fenomeni;
- che l’adozione di un Codice Etico destinato agli amministratori locali costituisce uno strumento fondamentale per accrescere la fiducia tra le istituzioni e le comunità amministrate;
- che l’associazione “Avviso Pubblico” ha promosso un gruppo di lavoro composto da amministratori locali, funzionari della Pubblica Amministrazione, docenti universitari che ha redatto un Codice Etico per gli amministratori locali denominato “Carta di Avviso Pubblico” volto a promuovere la cultura della legalità e della trasparenza negli enti locali, basato sugli obblighi di diligenza, onestà, lealtà, correttezza ed imparzialità dell’azione amministrativa, e finalizzato a far sì che gli amministratori locali si conformino a specifiche regole di condotta e comportamento nell’amministrazione delle istituzioni pubbliche;
- che è stata nominata la nuova Giunta e il 14 luglio 2018 si è insediato il nuovo Consiglio comunale.
RITENUTO:
- che la “Carta di Avviso Pubblico”, il cui testo si allega al presente atto per farne parte integrante, definisce una serie di regole di comportamento che obbligano al rispetto di fondamentali e imprescindibili norme di comportamento e valori etici;
- che la “Carta di Avviso Pubblico” rappresenta un documento di alto valore politico, sociale ed etico soprattutto in un contesto come quello attuale in cui sicuramente è necessario affermare a tutti i livelli politico-amministrativi la cultura della legalità e della trasparenza contro ogni forma di infiltrazione mafiosa e corruzione;
- di condividere la necessità che gli amministratori si dotino di regole di comportamento che implicano il rispetto di principi ed imperativi etici;
- che il rispetto della legalità sia uno degli elementi fondanti e imprescindibili nell’azione di un amministratore locale e nella vita amministrativa di questo ente;
- che la “Carta di Avviso Pubblico” rappresenta un ulteriore contributo ai fini dell’affermazione dei principi fondamentali così come meglio esplicitati al punto 1 “Principi” della stessa Carta;
- che l’adozione del codice etico “Carta di Avviso Pubblico” rappresenti un momento di valorizzazione del ruolo del Consiglio comunale e della Giunta comunale nel loro ruolo di indirizzo, controllo e gestione;
- importante procedere in continuità con la precedente amministrazione nella lotta alla corruzione e nello sviluppo di una cultura della legalità, che ha visto non solo l’adozione della Carta di Avviso Pubblico ma anche tutto il percorso di realizzazione, condivisione e divulgazione del nuovo PTPC quali momenti lotta all’illegalità e di sensibilizzazione per tutti i dipendenti dell’Ente e per la cittadinanza;
- sostanziale che il nuovo Consiglio comunale, e ciascuno dei suoi membri, si esprimano subito e chiaramente su una tematica così importante adottando la Carta di Avviso Pubblico e i principi e i valori della legalità e della trasparenza contro ogni forma di infiltrazione mafiosa e di corruzione.
DELIBERA
- di adottare e fare propria la “Carta di Avviso Pubblico” codice etico per la buona politica per promuovere la cultura della legalità e della trasparenza negli Enti Locali – testo allegato al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;
- di vincolare all’osservanza della “Carta di Avviso Pubblico” tutti gli amministratoti di questo Comune così come meglio definiti al comma due delle disposizioni preliminari al punto 2 “Definizioni” della Carta stessa;
- che le disposizioni della “Carta di Avviso Pubblico” si adeguano ad eventuali modifiche legislative e regolamentari sopravvenute;
- di impegnare il Sindaco a chiedere ai propri assessori di adottare e sottoscrivere la “Carta di Avviso Pubblico” entro il 31 luglio 2018 e di informare il Consiglio comunale delle risposte ricevute;
- di impegnare il Sindaco a vincolare le nomine in enti, consorzi, società, così come gli esperti o consulenti comunque denominati e designati dagli enti territoriali, alla sottoscrizione della “Carta di Avviso Pubblico”.
Firmatari:
Marco Tarantola