Ordine del giorno in sostegno delle manifestazioni pubbliche promosse dall’associazionismo locale.
Nel consiglio comunale dello scorso 18 settembre 2018, abbiamo presentato un ordine del giorno a sostegno delle associazioni e perchè il Sindaco e la Giunta si impegnino ad individuare “aree all’aperto che potrebbero meglio prestarsi a manifestazioni pubbliche ed a definire in anticipo dei format standard di evento su queste aree cosicchè le realtà del territorio che volessero uniformarsi a tali modelli e alle relative prescrizioni potrebbero contare su una semplificazione procedurale e riduzione indiretta dei costi“.
Motivo della proposta sono le restrizioni e le nuove regole entrate in vigore dopo i tragici eventi verificatisi durante la proiezione della Finale di Champion League a Torino, nel 2017, che hanno portato nuove regole precise per la gestione degli eventi che prevedono un forte afflusso di pubblico ma che ha di fatto definito una procedura alquanto complessa, generato costi indiretti e non ha distinto adeguatamente le differenze che intercorrono tra i grandi eventi e le manifestazioni aventi un carattere maggiormente locale, come sagre, feste o iniziative culturali e aggregative promosse da associazioni locali. Molte associazioni, imprenditori, sindaci e lo stesso ANCI hanno lamentato che numerose iniziative locali sono saltate a causa delle difficoltà generate con un forte danno alla socialità dei cittadini.